Approfondimenti sulla Shoa attraverso la lettura
Sul sito opac.provincia.mantova.it è possibile individuare libri e film per il giorno della memoria, posseduti dalle biblioteche comunali mantovane e disponibili per il prestito, suddivisi tra: narrativa - leggi razziali e antiseminitismo - diari e testimonianze - deportazione, sterminio e olocausto - diari e testimonianze - ragazzi, Shoah, campi di concentramento - ragazzi, seconda guerra mondiale, Resistenza.
Una pagina è dedicata invece ai "DISEGNI E POESIE DEI BAMBINI DI TERESIN"
L'insegnante d'arte Friedl Dicker-Brandeis creò una classe di disegno per bambini nel ghetto: il risultato di questa attività furono oltre quattromila disegni che Dicker-Brandeis nascose in due valigie prima di essere deportata ad Auschwitz. Questa collezione riuscì a scampare alle ispezioni naziste e venne riscoperta al termine del conflitto, dopo oltre dieci anni. Molti di questi disegni possono oggi essere ammirati al Museo ebraico di Praga dove la sezione archivio dell'Olocausto è responsabile dell'amministrazione della collezione di Terezín. Approfondisci...
Cerca tra gli scaffali delle biblioteche della rete provinciale, libri e film per il giorno della memoria, suddivisi tra:
narrativa
leggi razziali e antiseminitismo
diari e testimonianze
deportazione, sterminio e olocausto
ragazzi, Shoah, campi di concentramento
ragazzi, seconda guerra mondiale, Resistenza
ACCEDI AL PORTALE DELLE BIBLIOTECHE