La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "GIORNO DELLA MEMORIA" , al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. (legge 20 luglio 2000, n. 211)
mercoledì 18 gennaio 2023 fino a lunedì 6 marzo 2023
MANTOVA
Casa del Mantegna
venerdì 20 gennaio 2023 fino a domenica 26 febbraio 2023
OSTIGLIA
Biblioteca Comunale, Palazzo Foglia, Piazza Cornelio 2.
venerdì 27 gennaio 2023 fino a sabato 11 febbraio 2023
MANTOVA
Auditorium “Claudio Monteverdi” • stazioneferroviaria • Loggia delgrano
sabato 28 gennaio 2023 fino a mercoledì 5 aprile 2023
OSTIGLIA
Biblioteca comunale, Palazzo Foglia, Piazza Cornelio 2.
venerdì 10 febbraio 2023 fino a venerdì 24 febbraio 2023
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE
Biblioteca comunale
venerdì 17 febbraio 2023 fino a sabato 18 febbraio 2023
MANTOVA
Casa del Mantegna
venerdì 17 febbraio 2023
17:30
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE
Mantova, Casa del Mantegna
venerdì 17 febbraio 2023
18:00
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE
Mantova, Casa del Mantegna
domenica 19 febbraio 2023
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE
Biblioteca comunale
lunedì 20 febbraio 2023
21:00
OSTIGLIA
Biblioteca comunale, Palazzo Foglia, Piazza Cornelio 2.
sabato 4 marzo 2023 fino a sabato 18 marzo 2023
CURTATONE
Scuola secondaria di I° grado di Curtatone
lunedì 6 marzo 2023
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE
Biblioteca comunale
lunedì 20 marzo 2023
21:00
PER NON DIMENTICARE
una serie di proposte pensate per la Giornata della Memoria.
Quattro lezioni sul confine orientale espulsione e abbandono delle terre istriane e dalmate dopo la seconda guerra mondiale
I Fogli della Memoria sono un'iniziativa nata nelle lezioni di tedesco come proposta agli alunni per fare memoria in questa situazione inusuale, che ci ha impedito di realizzare progetti in presenza.
CONOSCERE LA SHOAH
sito per sensibilizzare e affiancare i giovani alla riflessione sui temi dell’antisemitismo
>>>
La Fondazione CDEC organizza e prende parte ad un ricco programma di iniziative ed eventi >>>
progetto che intende fornire agli studiosi alcune fonti riguardanti i processi svoltisi nell’immediato dopoguerra >>>
QUISTELLO
Biblioteca Comunale di Quistello